Consigli per il risparmio energetico per gli inquilini: Dimezzate le vostre spese accessorie

Sarah Ber 18 Dec 2024
    7 minuti da leggere

La ricerca di un'abitazione in affitto nel competitivo mercato svizzero può essere impegnativa, ma la gestione dei costi energetici nella vostra nuova casa non dovrebbe esserlo. Mentre Rentumo.ch vi aiuta a trovare rapidamente l'immobile perfetto attraverso la ricerca automatizzata su 153 siti immobiliari svizzeri, la comprensione dell'efficienza energetica vi aiuterà a mantenere costi abitativi accessibili una volta sistemati. La gestione intelligente dell'energia non richiede grandi ristrutturazioni: si tratta piuttosto di prendere decisioni informate su come l'energia fluisce nel vostro spazio abitativo.

Comprendere le bollette delle spese accessorie

I costi energetici in Svizzera possono variare notevolmente tra i cantoni, ma comprendere le bollette è il primo passo per ridurle. La tipica bolletta delle spese accessorie svizzera è composta da diverse componenti, con riscaldamento e acqua calda che rappresentano solitamente la parte maggiore, spesso fino al 65% dei costi energetici totali. Durante i mesi invernali, soprattutto nelle regioni come il Ticino dove gli inverni possono essere rigidi, questi costi possono aumentare considerevolmente a causa del maggior fabbisogno di riscaldamento.

I modelli di consumo energetico nelle case svizzere seguono spesso cicli prevedibili. I picchi di utilizzo si verificano tipicamente durante le ore mattutine (6-9) e serali (17-20), quando i residenti sono più attivi. Comprendere questi modelli vi aiuta a prendere decisioni strategiche sull'utilizzo degli elettrodomestici ad alto consumo energetico. Molti fornitori di energia svizzeri offrono tariffe notturne ridotte, che possono portare a risparmi sostanziali se utilizzate correttamente.

Cosa possono controllare gli inquilini

Come inquilini in Svizzera, avete più controllo sul vostro consumo energetico di quanto possiate pensare. Anche se non potete installare un nuovo sistema di riscaldamento o sostituire le finestre, potete implementare numerose soluzioni temporanee efficaci. La chiave sta nel comprendere come l'energia si muove nel vostro spazio e nell'apportare modifiche intelligenti che non richiedono modifiche permanenti.

Le moderne proprietà in affitto svizzere dispongono spesso di certificazioni energetiche, che potete trovare durante la ricerca su Rentumo.ch. Tuttavia, indipendentemente dalla certificazione della vostra casa, potete influire significativamente sul vostro consumo energetico attraverso aggiustamenti e abitudini consapevoli.

Consigli per il risparmio energetico per gli inquilini

Riscaldare e raffreddare la casa in modo intelligente

Le abitazioni svizzere sono tipicamente dotate di sistemi di riscaldamento a radiatori, ed è fondamentale capire come ottimizzarne le prestazioni. Posizionate i mobili ad almeno 30 centimetri dai radiatori per consentire una corretta circolazione del calore. Negli appartamenti con soffitti alti, l'utilizzo di ventilatori a bassa velocità può aiutare a ridistribuire l'aria calda che naturalmente sale, riducendo la necessità di riscaldamento supplementare.

Considerate la creazione di zone di temperatura nella vostra casa in base ai modelli di utilizzo. Per esempio, le camere da letto possono essere mantenute più fresche (circa 17-18°C) mentre le zone giorno mantengono una temperatura confortevole di 20-21°C. Questo approccio a zone è particolarmente efficace negli appartamenti svizzeri più grandi, dove le stanze servono a scopi diversi durante il giorno.

Termostati intelligenti collegabili

I moderni termostati intelligenti possono ridurre significativamente il consumo energetico imparando i vostri orari e preferenze. Questi dispositivi possono essere facilmente installati senza modifiche permanenti e rimossi quando vi trasferite. Sono particolarmente preziosi nelle case svizzere dove le variazioni di temperatura tra giorno e notte possono essere sostanziali.

I fornitori di energia svizzeri stimano che una corretta gestione del termostato possa ridurre i costi di riscaldamento fino al 15%. I termostati intelligenti possono regolare automaticamente le temperature in base alla vostra routine quotidiana, garantendo un comfort ottimale minimizzando gli sprechi energetici.

Soluzioni per le finestre

Gli inverni svizzeri richiedono un'efficace isolamento delle finestre. Le tende termiche possono ridurre la perdita di calore fino al 25% se installate correttamente. Considerate l'utilizzo di mantovane rimovibili sopra le tende per impedire che l'aria calda circoli contro le finestre fredde. Per una maggiore efficienza, combinate le tende termiche con pellicole temporanee per finestre che creano una barriera d'aria isolante aggiuntiva.

Durante i mesi estivi, utilizzate tende di colore chiaro o pellicole riflettenti rimovibili per ridurre il guadagno di calore solare, particolarmente importante negli appartamenti esposti a sud nelle città come Lugano o Bellinzona dove le temperature estive possono salire notevolmente.

Paraspifferi

Anche nelle proprietà svizzere ben mantenute, gli spifferi possono influire significativamente sull'efficienza energetica. Paraspifferi per porte e guarnizioni rimovibili possono sigillare efficacemente gli spazi senza danneggiare i telai. Prestate particolare attenzione alle porte dei balconi, comuni negli appartamenti svizzeri e spesso principali fonti di dispersione del calore.

Considerate l'utilizzo di paraspifferi portatili per le porte interne per mantenere efficacemente le zone di temperatura. Questi semplici dispositivi possono impedire che l'aria calda fuoriesca verso spazi meno utilizzati, migliorando l'efficienza complessiva del riscaldamento.

Prese intelligenti controllabili da mobile

Le case svizzere hanno tipicamente numerosi dispositivi in standby che consumano energia inutilmente. Le prese intelligenti possono automaticamente interrompere l'alimentazione ai dispositivi non utilizzati, potenzialmente risparmiando fino al 10% sulla bolletta elettrica. Utilizzatele strategicamente con sistemi di intrattenimento, attrezzature per ufficio e elettrodomestici da cucina che non necessitano di alimentazione costante.

Monitori energetici portatili

Comprendere i propri modelli di consumo energetico è cruciale per prendere decisioni informate. I monitori energetici portatili possono aiutare a identificare consumi energetici inaspettati e validare l'efficacia delle vostre misure di risparmio energetico. Questi dispositivi sono particolarmente utili nelle case svizzere dove i modelli di utilizzo degli elettrodomestici possono differire da altri paesi a causa delle diverse tariffe elettriche e condizioni climatiche.

Abitudini quotidiane che fanno risparmiare

Gestione strategica della temperatura

Adattate il vostro programma di riscaldamento alle routine quotidiane svizzere e alle tariffe energetiche. Programmate il riscaldamento per ridurre le temperature mentre siete al lavoro e durante le ore di sonno. Mantenete una temperatura base di circa 16°C durante questi periodi per evitare un consumo energetico eccessivo quando si riscaldano nuovamente gli spazi.

Considerate l'utilizzo dell'acqua calda durante le ore di tariffa notturna quando le tariffe sono più basse. Molti edifici svizzeri dispongono di sistemi centralizzati di acqua calda che possono essere ottimizzati per il risparmio attraverso regolazioni temporali.

Utilizzo ottimale degli elettrodomestici

Gli elettrodomestici svizzeri sono spesso dotati di etichette di efficienza energetica, ma il loro utilizzo ottimale è la chiave per massimizzare i risparmi. Fate funzionare lavatrici e lavastoviglie durante le ore non di punta e sempre a pieno carico. Quando possibile, utilizzate i programmi eco che, sebbene più lunghi, consumano significativamente meno energia.

Utilizzate strategicamente il vostro boiler programmando il riscaldamento dell'acqua durante i periodi di tariffa notturna. Questo semplice aggiustamento può portare a risparmi sostanziali sulle bollette dell'acqua calda, che rappresentano una parte significativa delle spese accessorie svizzere.

Consigli per la gestione dell'illuminazione

Le case svizzere beneficiano spesso di buona luce naturale, ma una gestione appropriata è essenziale. Disponete i mobili per massimizzare l'utilizzo della luce naturale e ridurre la necessità di illuminazione artificiale. Quando l'illuminazione artificiale è necessaria, utilizzate lampadine LED appropriate per lo scopo di ogni spazio. Considerate la temperatura del colore della vostra illuminazione: i toni più caldi (270

0K-3000K) creano un'atmosfera accogliente richiedendo meno energia delle opzioni più luminose e fredde.

Guida stagionale per gli inquilini

Consigli per il risparmio energetico in inverno

Gli inverni svizzeri richiedono una gestione energetica attenta. Stratificate i vostri trattamenti per finestre per la massima isolazione e utilizzate tappeti sui pavimenti duri per trattenere il calore. Mantenete chiuse le porte interne per mantenere le zone di temperatura e considerate l'utilizzo di monitor di umidità per mantenere livelli ottimali per comfort ed efficienza energetica.

Consigli per il risparmio energetico in estate

Durante le estati svizzere, concentratevi sui metodi di raffreddamento naturale. Create ventilazione incrociata aprendo le finestre durante le ore più fresche del mattino e della sera. Utilizzate persiane esterne o tende da sole quando disponibili per prevenire il guadagno di calore solare, e considerate ventilatori portatili come alternativa energeticamente efficiente al condizionamento dell'aria.

Affitto intelligente, risparmio intelligente

L'implementazione di queste strategie di risparmio energetico può ridurre significativamente le vostre spese accessorie mantenendo il comfort nel vostro appartamento in affitto svizzero. Mentre cercate la vostra prossima casa su Rentumo.ch, considerate come queste caratteristiche di risparmio energetico potrebbero applicarsi alle potenziali proprietà. Con accesso a oltre 3'301 proprietà in affitto in tutta la Svizzera, potete trovare una casa energeticamente efficiente che corrisponda alle vostre esigenze e al vostro budget. Ricordate che la gestione intelligente dell'energia inizia con la ricerca della giusta proprietà e continua con pratiche quotidiane consapevoli che rispettano sia i vostri termini di locazione che il vostro portafoglio.

Logo Close
Icona domestica